La nostra missione
Vogliamo con questa iniziativa creare una
catena di intervento sociale finalizzata a sostenere tutti coloro che
vivono in uno stato di disagio, sia familiare che individuale. Una
catena umana per abbattere le frontiere della sfiducia,
dell’indifferenza e dell’individualismo. Abbiamo tutti bisogno di
fiducia, ritornare ad essere Noi il centro della vita.
Il valore
La persona è la vera ricchezza per
l’umanità e non l’ assoluto potere economico. Ognuno di noi può
diventare un costruttore all’infinito della più grande opera sociale
universale. Se contribuire quotidianamente diventa la normalità, poichè
non impegna risorse eccessive quanto un centesimo, allora anche
l’impossibile diventa possibile.
La forza
Tutti si sentiranno utili al prossimo e
insieme partecipi del proprio futuro. Le somme raccolte quotidianamente
saranno assegnate con trasparenza a persone anziane, a famiglie
disagiate, alla ricerca scientifica, all’ingegno, nonchè alle imprese
che abbiano subito danni per cause di forza maggiore.
Impegno
Ripartire i fondi reperiti e formare
risorse professionali. La Fondazione sarà presente con proprie sedi e
delegazioni su tutto il territorio nazionale ed internazionale per
garantire la propria operatività.
Insieme
Organismi culturali e associativi,
pubblici e privati, con finalità analoghe ai principi statutari della
Fias potranno unirsi a noi Fondazione e diventare I delegati o operatori
sul territorio, nel proprio bacino di utenza.
La “Fias Card”
La “Fias Card” è lo strumento che
consentirà ai possessori di ricevere, disporre e prelevare presso gli
sportelli bancomat le quote assegnate mensilmente. Inoltre con la FIas
Card si potrà usufruire di molteplici benefit e vantaggi su prodotti e
servizi.
Trasparenza
La comunicazione quotidiana, a mezzo
internet e a mezzo mail, consentirà una costante informazione a tutti.
Partecipa insieme a noi a realizzare con impegno una nuova realtà che
darà più forza e speranza a coloro che hanno già smesso di sognare.